Oliviana e Simone
Presentano
Il nostro Menù
By Chef Cristina Milelli
e Chef Daniele Corradin
La Gran Carte – Antipasti – Friuli & Salento
Antipasti
∂ San Daniele 24 mesi riserva Leone Zuanon con giardiniera di verdure 10,00
(vino consigliato: Friulano Toc Bas Doc Isonzo Ronco del Gelso)
∂ Gran plateau di formaggi con salse senapate
I migliori formaggi friulani sfidano i migliori formaggi veneti
- Blu al Ramandolo vs Blu ‘61
- Formadi Frant vs Dolomitico
- Canadou al rafano vs Ubriaco secco 12,50
(vino consigliato: Refosco dal Peduncolo Rosso Doc Colli Orientali del Friuli Felluga Livio)
∂ Cracker di pasta fillo e spezie aromatiche con radicchio trevigiano stufato e fonduta al Basajo (erborinato a pasta cremosa di latte ovino, affinato nel vino passito) 10,00
(vino consigliato: Prosecco Doc Treviso Val d’Oca)
∂ Pitina di pecora della Valcellina scottata e fiammeggiata all’Asperum (aceto balsamico friulano) con cipolla rossa di Cavasso Nuovo e polentina morbida 12,00
(vino consigliato: Cabernet Doc Isonzo Ronco del Gelso)
∂ ”Purpu rustutu” su purè di fave 12,50
(vino consigliato: Fiano Roycello Igt Salento Tormaresca)
∂ Quenelle di stocafisso mantecato, cips di pane di Altamura e capperi “de la Turre” in fiore 11,00
(vino consigliato: Malvasia Doc Isonzo Borgo San Daniele)
La Gran Carte – l Primi piatti – Friuli & Salento
PRIMI PIATTI
∂ Cjalsons “alla Patriarca” con formadi Asìn e Pitina della Valcellina, grattata di ricotta friulana affumicata e gocce di burro fuso 9,50
(vino consigliato: Refosco dal Peduncolo Rosso Doc Colli Orientali del Friuli Bastianich)
∂ Margherite caserecce fior di semola con formadi Frant e pere 10,00
(vino consigliato: Cabernet Sauvignon Igt Venezia Giulia Lis Neris)
∂ Tagliolini “farina del nostro sacco” aromatizzati al limone con filetto di trota salmonata “al fil di fumo e savors 12,50
(vino consigliato: Chardonnay Igt Salento Tormaresca )
∂ Gnocchetti di zucca e patate Kennebec di Ovoledo al Blu Ramandolo e noci 10,50
(vino consigliato: Rosso Brindisi Dop Cantine Due Palme )
∂ Agnolotti al baccalà su crema di ceci 12,50
(vino consigliato: Pinot Bianco Doc Collio Castello di Spessa)
∂ Sagne ‘ncannullate di farina di castagne, con ragouttino di seitan, pomodoro e mugnoli 13,50
(vino consigliato: NepricaIgt Salento Tormaresca)
∂ Risotto Carnaroli al melograno, speck di Sauris e radicchio 12,00
(vino consigliato: Calafuria Negroamaro Rosato Igt Salento Tormaresca)
∂ Vellutata di fagioli Borlotti friulani con gambero lardellato e tagliolino fritto (senza il tagliolino) 12,00
(vino consigliato: Terrano Doc Carso Castelvecchio)
La Gran Carte – I secondi piatti – La carne
SECONDI PIATTI – LA CARNE
∂ Arrotolato di maialino da latte ripieno con castagne marroni di Vito d’Asio e prosciutto cotto alla brace Vecchia Trieste accompagnato da spinacino fresco 12,50
(vino consigliato: Cabernet Franc Bio Doc Grave Conte Bardolini d’Adda)
∂ Petto d’anatra ai frutti rossi, mossi e scossi 14,50
(vino consigliato: Vespa Rosso Doc Colli Orientali del Friuli Bastianich)
∂ Hamburger di pezzata rossa friulana con ovetto di quaglia, perlage di tartufo nero patate a “grondaia” e salsa sour cream 15,00
(vino consigliato: Rosso di Montalcino Doc Rosso di Montalcino Pian delle Vigne)
∂ Tagliata di manzo Irlandese selezionato con Montasio a scaglie e rucoletta selvatica 16,00
(vino consigliato: Villa Antinori Chianti Classico Riserva Docg Chianti Antinori)
∂ Filetto di manzo Irlandese selezionato ai porri e liquirizia 18,00
(vino consigliato: Villa Antinori Chianti Classico Riserva Docg Chianti Antinori)
La Gran Carte – I secondi piatti – Il pesce e proposte vegetariane
SECONDI PIATTI – IL PESCE
∂ Involtino di pesce spada, con “sorpresa” di olive Celline Salentine, germogli di finocchietto selvatico e gocce di extravergine d’oliva Tergeste Dop 14,00
(vino consigliato: Arbis Blanc Igt Venezia Giulia Borgo San Daniele)
∂ Tonno pinna gialla marinato al pepe rosa, leggermente scottato, con cicoriella selvatica di campo e mousse di caprino, accompagnato da cips di pane di Altamura (tranne cips di pane) 15,00
(vino consigliato: Chardonnay Pietrabianca Bio Doc Castel del Monte Tormaresca)
∂ Filetto di branzino in crosta di patate “de la Turre” al sale viola 13,00
(vino consigliato: Chardonnay Pietrabianca Bio Doc Castel del Monte Tormaresca)
SECONDI PIATTI – VEGETARIANI
∂ Frico with love 10,00
(vino consigliato: Friulano Doc Collio Subida di Monte)
La Gran Carte – Contorni
CONTORNI
∂ Insalata verde di stagione 3,5,50
∂ Insalata mista di stagione 3,50
∂ Julienne di carote 3,50
∂ Spinaci al burro 3,50
∂ Verdure miste bollite 4,50
∂ Verdure miste grigliate 5,00
∂ Patate arrosto aromatizzate al rosmarino 3,50
∂ Fagioli e cipolla 3,50
∂ Misto di verdure salentine calde 6,00
La Gran Carte – Dolci, sfizi, pasticci e capricci
DESSERT
∂ Piramidina di ricotta di capra di Ovaro, fichi secchi, mandorle pralinate e cioccolato fuso accompagnato da biscotto Esse di Raveo 6,50
(vino consigliato: Ramandolo Docg Ramandolo Castelcosa by Furlan)
∂ Tarte-tatin alle mele e pere con cannella e gelato alla vaniglia 6,50
(vino consigliato: Ucelùt L’Autoctono Igt Ronco Cliona)
∂ Tiramisu’ e giù fatto a modo nostro 6,50
(vino consigliato: Moscato d’Asti Docg Moscato d’Asti Prunotto)
∂ Pasticciotto salentino con crema ed amarena, su salsetta di vin cotto al Primitivo di Manduria 6,50
(vino consigliato: Passo de Le Viscarde Igt Salento Agricola Vallone)
∂ Caldo crudo di frutta fresca con gelato 6,50
(vino consigliato: Ambar Moscato Secco Igt Sicilia Florio)
∂ Tortino caldo di cioccolato con cuore morbido 6,50
(vino consigliato: Prosecco Bioldo Bio Doc Treviso Val d’Oca)
PROPOSTE AUTONNALI: IL FUNGO PORCINO E NON SOLO
Il “Re” dei funghi proposto in versioni originali e creative per esaltarne il gusto e il sapore nelle diverse consistenze. Infine, un dolce a tutta zucca, in pieno spirito e clima autunnale.
∂ Cappuccino di funghi porcini di Asiago con biscottino di Parmigiano 9,00
Cappuccino di funghi porcini di Asiago con latte di soia e sfoglia di riso e mais 9,50
(vino consigliato: Friulano Toc Bas Doc Isonzo Ronco del Gelso)
∂ Fungo porcino di Asiago impanato senza uova e fritto 10,00
(vino consigliato: P.R. Brut Blanc de Blanc Docg Franciacorta Monterossa)
∂ Girandola di pasta fresca con funghi porcini alla mousseline di Groviera su salsa di zafferano di Dardago e i suoi pregiati pistilli 12,00
(vino consigliato: Chardonnay Igt Puglia Tormaresca)
∂ Coscetta di faraona ruspante cotta in saccoccio con patate di Ovoledo, castagne e funghi misti con porcini 12,50
(vino consigliato: Neprica Igt Puglia Tormaresca)
∂ ZZZ Top: zucca, zucca, zucca 2015 limited edition 7,00
- Cheesecake di zucca
- Muffin di zucca e Nutella con crema inglese
- Crostatina di zucca e mandorle aromatizzata all’amaretto di Saronno
NB: la farina utilizzata è una farina di riso biologica
(vino consigliato: Moscato Igp Sicilia Florio)
NOTE INFORMATIVE
Gentile cliente, se hai delle allergie e/o delle intolleranze e per informazioni riguardo gli ingredienti presenti negli alimenti e nelle bevande servite in questo esercizio ti invitiamo a richiedere, prima di ordinare il pasto o la bevanda, informazioni al nostro personale o la carta degli ingredienti. Siamo pronti per aiutarti nel migliore dei modi.
Il ristorante La Piramide rispetta la direttiva allergeni 2003/89/C.E. ed il regolamento U.E.
1169/2011.
Il ristorante La Piramide utilizza prodotti di qualità attentamente selezionati. Il fresco può essere sottoposto a processo di abbattimento, garantendone le qualità organolettiche.
In caso di mancanza di prodotto fresco potrebbe essere utilizzato prodotto surgelato.
Clicca qui per scaricare il menu
Ottima accoglienza, con un aperitivo e stuzzichini davvero buoni. Questo ristorante e parte integrante dell'hotel Patriarca, e ubicato nel contesto storico di San Vito al Tagliamento, bellissimo. Il menù proposto veramente molto buono, come il dessert. Vale la pena ritornare, e ...